Quando la musica si esprime con magia nella sua essenza più vera...
Carlo Taffuri
MUSICFOR ITALIA ONLUS, DIRETTORE DIDATTICO
|
CURIOSO
DELL'UNIVERSO
SONORO
|
Musicista, didatta e « curioso » dell’universo sonoro in tutti i suoi infiniti aspetti, Carlo Taffuri si diploma in violino presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara. Frequenta masterclass con violinisti di livello internazionale, tra cui Mariana Sirbu, Stefan Gheorghiu, Sergei Girshenko e Alessandro Moccia. Suona in Europa, America e Africa in svariati ensmbles strumentali, stringendo importanti collaborazioni artistiche.
Carlo Taffuri studia direzione d’orchestra specializzandosi sulla concertazione di orchestre giovanili. Dal 2003 è fondatore e Presidente dell’associazione musicale ImmaginArte. Nel 2004 è fondatore e direttore artistico dell’orchestra da camera “I Musici Estensi” con la quale ha svolto un’importante attività concertistica: oltre 150 concerti in Europa Africa e America. In Florida riceve apprezzamenti per meriti artistici dal Governo dell’allora presidente Bush. Dal 2011 è direttore artistico dell’ Orchestre Symphonique du Mont-Blanc (Francia) e del Musicfor Italia Onlus (Italia).
Di tutto rilievo l’attività didattica: consegue l’abilitazione del V livello per l’insegnamento del violino con il metodo Suzuki presso l’Istituto Italiano Suzuki. Al fine di completare la sua formazione, Carlo Taffuri si perfeziona seguendo master classes sull’educazione audiopercettiva, sul metodo Rolland e sul Metodo Jacques-Dalcroze.
Insegna violino ed esercitazioni orchestrali nella scuola Suzuki di Varese dirigendo le orchestre giovanili “I Piccoli Musici Estensi” e “UKOM” (United Kids of Music) con la volontà e lo spirito di unire bambini di tutto il mondo grazie a gemellaggi internazionali (Roma, Milano, Venezia, Lugano, UNESCO Parigi, Londra e New York). Come professore ospite, collabora con importanti Istituzioni internazionali a Parigi, Londra, Oslo, Galway, Vienna, Gerusalemme, Istanbul, Miami, New York, Panama City, Toronto, Luanda e San Paolo.
È direttore stabile della PYO (Pasquinelli Young Orchestra) e coordinatore didattico dei nuclei sperimentali della sezione lombarda del Sistema Lombardia e Cori Giovanili in Italia, progetto fortemente voluto dal Maestro Claudio Abbado. Dal 2015 collabora con Superar Suisse ( El Sistema- Suisse) come direttore dell’orchestra di Lugano.
Carlo Taffuri è membro del Musicfor International attraverso la quale dedica gran parte della sua attività musicale al sostegno e lo sviluppo della musica in aree disagiate nel mondo (Mozambico, Haiti, Angola, Sudafrica) contribuendo alla costruzione di scuole di musica, all’acquisto di strumenti musicali, all’erogazione di borse di studio e alla realizzazione di orchestre cameristiche e sinfoniche. Migliaia di ragazzi hanno cosi l’opportunità di avvicinarsi alla musica cambiando la loro percezione e la loro prospettiva di vita.