Quando la musica si esprime con magia nella sua essenza più vera...
SEMINARIO
La musica classica italiana come strumento di promozione culturale
Musicfor International presenta
all’ Istituto Diplomatico italiano
il seminario
LA MUSICA CLASSICA ITALIANA COME STRUMENTO DI PROMOZIONE CULTURALE
Relatore – Lorenzo Turchi-Floris
Partecipano – Carolina Ida Domenica Mattioda, Alessio Nebiolo, Carlo Taffuri

Lorenzo Turchi-Floris & Antonio Pappano

Franco Scala

Alessio Nebiolo, Carolina Mattioda, Carlo Taffuri
Intervengono Leonardo Alessandroni (Produttore discogafico), Girolamo Bottiglieri (Violinista – Svizzera), Eugenia Braynova (Soprano – Bulgaria), Nicolò Bruna (Produttore cinematografico – Spagna, Viola Bruni (Assistente di regia – Inghilterra), Anna Buonomo (Coreografa – Inghileterra), Alessandro Maria Carnelli (Direttore d’Orchestra – Italia), Nazzareno Carusi (Pianista – Italia), Didier Castll-Jacomin (Pianista – Francia), Andrea Cavallo (Pianista – Italia), Corrado Cavalli (Organista – USA), Stefania Cugini (Professore d’Orchestra – Italia), Girolamo Deraco (Compositore – Italia), Berbardino Fantini (Direttore Artistico Festival di Saint-German – Svizzera), Guido Galterio (Pianista – Italia), Francesco Geremei (Giornalista – Italia), Angelo Gilardino (Chitarrista – Italia), Roberto Giuliani (Musicologo – Italia), Anthony Letts (Presidente dell’Accademia Italiana in Londra – Inghilterra), Rosa Maria Letts (Professoressa di Storia dell’Arte – Inghilterra), Dagoberto Linhares (Chitarrista – Brasile), Vito Maggiolino (Direttore del Conservatorio di Torino – Italia), Fabrizio Manenti (Direttore Manager – Italia), Paolo De Matthaeis (Direttore d’Orchestra – Italia), Giuseppe Nova (Direttore artistico di Alba Musical festival – Italia), Sir Antonio Pappano (Direttore d’Orchestra – Inghilterra), Alessandro Ponti (Compositore – Italia), Cristiana Presutti (Soprano – Svizzera), Massimo Querci (Consulente Economico – USA), Doryan Emmanuel Rappaz (Compositore – Svizzera), Ivano Rondoni (Clarinettista – Italia), Sergio Salani (Consulente Economico – USA), Gaetano Sant’Angelo (Editore di Amadeus Magazine – Italia), Bruno Sartori (Direttore d’Orchestra – Italia), Joël Servigne (Manager Artistico – Francia), Edda Silvestri (Direttore del Conservatorio di Roma – Italy), Franco Scala (Fondatore dell’Accademia di Imola – Italia), Dario Tabbia (Direttore di Coro – Italia), Francesco Zuccarello (Cantautore – Italia).
L’Istituto Diplomatico Italiano affida a Musicfor International l’organizzazione di un modulo formativo sulla musica classica italiana,
quale strumento di promozione culturale.
Scopo del modulo formativo è fornire non solo spunti di riflessione, ma anche concrete indicazioni operative ai funzionari,
che svolgeranno i rispettivi ruoli nella rete degli Istituti Italiani di Cultura e nelle nostre rappresentanze all’estero.