Quando la musica si esprime con magia nella sua essenza più vera...
SEMINARIO
Conduzione di una Struttura Complessa
Musicfor International presenta al
Ministero degli Affari Esteri italiano
il seminario
CONDUZIONE DI UNA STRUTTURA COMPLESSA
MISSION SYMPHONY ORCHESTRA
Direttore d’orchestra e relatore, Lorenzo Turchi-Floris
Soprano, Carolina Ida Domenica Mattioda
Chitarra, Alessio Nebiolo


GUARDA IL VIDEO
Il seminario si inserisce nel il ciclo di incontri di formazione manageriale. Ha lo scopo di illustrare e approfondire alcuni aspetti fondamentali della leadership e della capacità di gestire e condurre gruppi complessi.
Attraverso l’esempio della direzione di un’orchestra sinfonica vengono esaminate le problematiche da affrontare e le tecniche che possono essere adottate per migliorare le capacità di leadership. L’orchestra sinfonica, composta da varie sezioni a loro volta formate da più musicisti (professori d’orchestra), rappresenta infatti l’archetipo ideale per evidenziare tutte le criticità e le opportunità inerenti al coordinamento e alla direzione di strutture complesse (come le strutture ministeriali a Roma e all’estero).
Il seminario fornisce un esempio concreto di competenze manageriali, esposte attraverso la preparazione ed esecuzione di un brano sinfonico: trasmissione da parte del leader (il direttore d’orchestra) della “visione” e degli obiettivi (interpretazione del brano) al proprio gruppo professionale (l’orchestra). Gli esempi mostreranno anche come questo processo si concretizzi nella progressiva ricerca di una condivisione del percorso operativo per raggiungere il risultato (apprezzamento del brano e aspetti della performance), al fine di soddisfare i parametri fissati dal top management (il compositore).



