Quartett

Orfeo

|

DENSO

INTENSO

SUONO

|

Interpretazione intensa, suono corposo, cadenza espressiva, respiro musicale… 
Questi gli aggettivi che meglio hanno contraddistinto il QuartettOrfeo nei vari concerti proposti attraverso il vecchio continente. L’ensemble nasce dall’incontro di quattro musicisti che da sempre hanno espresso l’ambizione di presentare un ventaglio di programmi che alterna al classico il comtemporaneo aprendo così nuovi percorsi musicali, nuove prospettive anche ai compositori odierni.
Ospite di Festival e rassegne musicali italiane quali Livorno Music Festival, Stagione Borgiana di Nepi, Estate Romana, pubblico e critica sono unanimi nel rendere omaggio al gruppo che con grande impegno e maturità musicali ha catturato l’attenzione imponendosi come realtà cameristica sulla scena attuale.
 
Come prime parti, collabora regolarmente con l’Orchestre Symphonique du Mont-Blanc e con la Mission Chamber Orchestra. Dal 2014 si dedica anche alla formazione di giovani musicisti attraverso il progetto artistico-didattico dell’Orchestra giovanile Archi Accademia Nova di Roma. L’ensemble non tralascia la musica leggera collaborando all’incisione del disco “Il signor G e l’amore” – omaggio a Giorgio Gaber – con la cantautrice Rossana Casale. Da segnalare il progetto che lega il quartetto con il chitarrista Alessio Nebiolo alla casa discografica “Brillant” in un omaggio ad Astor Piazzolla.
2021 - QuartettOrfeo
L’ensemble registra regolarmente colonne sonore per film e serie tv in Italia e Svizzera come solisti e come quartetto d’archi.
 

Il QuartettOrfeo è membro del Musicfor International attraverso il quale l’ensemble dedica parte della propria attività musicale al sostegno e allo sviluppo della musica in aree disagiate del mondo contribuendo alla promozione sociale della musica. Migliaia di ragazzi hanno cosi l’opportunità di avvicinarsi alla musica cambiando la loro percezione e la loro prospettiva di vita.

Yorgos Siopoudis, violino (Charles Enel 1926)
Adele Napoli, violino (Mathias Menanteau 2012)
Morian Taddei, viola (Franco Simeoni 2010)
Ilaria Altan Calabrò, violoncello (Guido Maraviglia 1977)